Categories
Disastri Tecnologici

#NoComment

“Federico non mi ha ancora risposto alle mie email”
“mmm, non le ho viste, quando me le ha mandate?”
“stamattina!”
“ho capito, qual’era il problema?”
“dal pc non mi va la posta…”
“e le email me le ha mandate da…”
“dal mio pc! Ah! Ops!”
 

Categories
Questo sito

Nuova grafica

Ho appena cambiato la grafica al blog tanto per giocare con il nuovo WordPress.
Molti post hanno problemi di visualizzazione e prima o poi li sistemerò (oppure no).

Categories
iPhone

Mophie Juice Pack air per iPhone 4

Ogni heavy user dell’iPhone 4 sa che il più grande suo difetto è la durata della batteria.
Soprattutto se poi si usa l’iPhone per lavoro andare in giro con il carica batteria (Rete/Auto) è quasi normale, però ci sono anche situazioni in cui non si ha a disposizione una presa elettrica ed in questi casi una batteria esterna è l’ideale.

Ho preso (a caso) qualche settimana fa questa della Mophie e devo dire che ne sono contento.
Una volta inserito l’iPhone la sensazione è strana perché la sua dimensione aumenta non poco, ma provandolo in conversazione devo dire che  la cosa non è stata penalizzante.
Collegandolo all’iPhone con la batteria al 20% sono arrivato a circa l’80% mentre parlavo al telefono.

Si ricarica con un cavo USB che permette anche la sincronizzazione dell’iPhone con il computer.

Decisamente bello l’indicatore di livello di carica a led simile a quello dei MacBook [parte sinistra della foto].

Categories
tecnologia

Vivere senza macchina a Milano

Per molte persone che conosco muoversi anche solo per andare a 1 km di distanza senza macchina è una pazzia. Anche io la pensavo come loro, ma è ormai un anno che ho “rinunciato” alla macchina e mi muovo a piedi o con i mezzi.

Dopo una prima fase di disorientamento dovuta al fatto che mi ero completamente disabituato all’uso dei mezzi di trasporto pubblico ora mi considero un agile utente di Metrò , treni e di marciapiedi ( 🙂 ).
Le differenze sono notevoli e devo smentire la convinzione che muovendosi senza macchina si arrivi dopo o che sia faticoso.
Senza macchina ho evitato una buona dose di stress da traffico, leggo molto di più, risparmio una notevole quantità di soldi e soprattutto sono decisamente più in forma.
Ovviamente bisogna scendere a compromessi: alcune destinazioni sono off-limits senza auto ma esistono valide alternative.

In questo momento vi scrivo dalla metro verde con destinazione Gessate. Da li mi muoverò grazie alla mia nuova bicicletta pieghevole che è tranquillamente trasportabile in metro.

Grazie al mio telefonino con navigatore satellitare sto ottimizzando i percorsi che compio ogni giorno “regalandomi” anche distrazioni come pranzare in un parco ( di solito pranzo con un panino in metro mentre prima pranzavo in macchina. ) o visitare qualche parte di Milano che prima mi era preclusa con l’auto ( es le splendide vie del centro ).

Ovviamente a volte sono costretto a prendere un taxi o un NCC ma a fine mese, conti fatti, il risparmio rispetto all’uso dell’auto è notevole.

Categories
tecnologia

yeah!