Categories
Questo sito

WordPress 2.5

Wordpress LogoHo appena installato la versione 2.5 di WordPress su questo sito. Devo dire che le impressioni positive che avevo avuto provandola in locale si sono completamente confermate. L’upgrade è stato veloce e non ho avuto nessun problema:

  • Ho scaricato lo zip contenente la versione 2.5
  • Ho uppato i file via FTP
  • Ho lanciato il pannello di controllo del sito
  • Ho lasciato eseguire l’aggiornamento delle tabelle del database

Tutto qua! Nessuna operazione aggiuntiva richiesta.

Difficoltà dell’operazione: 1/5 | Tempo impiegato: 10 min

Categories
Questo sito web 2.0

Prove tecniche di trasmissione…

00.jpg

Quest’immagine mostra l’evoluzione che il mio sito web personale avrà prossimamente.
Dopo anni di indecisione ho deciso di rimodernare TOTALMENTE il sito portandolo su piattaforma WordPress.

Seguiranno ulteriori considerazioni…

Categories
Questo sito web 2.0

WordPress: considerazioni

wordpress_logo.png

WordPress e’ una piattaforma per gestire blog scritta in PHP che si interfaccia ad un database MySQL.  Sto studiando con attenzione wordpress dato che vorrei capire se posso usarlo come gestore dei miei siti web che al momento possiedo.

Ecco cosa vorrei gestire con wordpress:

  • Pagine statiche del vecchio sito mantentendo i vecchi link
  • Photo Galleries miste (immagini caricate direttamente via FTP o via Picasa)
  • News personali e del sito, commentabili e con tag.

Al momento il problema principale sembra soltanto essere il mantenimento dei vecchi link del sito alle pagine statiche.

Categories
ubuntu

Ubuntu 7.10 : Velocizzare il Boot

Problema: Ubuntu 7.10 appena installata sul mio Acer Aspire 5024 Wlmi è decisamente lenta sul boot.

Cerco su google: ubuntu 7.10 boot lento

Trovo: http://www.mauriweblog.org/?p=271

Digito

sudo gedit /boot/grub/menu.lst

Mi si apre
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=... ro noquiet nosplash
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

Scorro tutto il file fino al fondo, identifico il menù di boot e alla voce “kernel” della prima opzione modifico la parte finale come indicato qua sopra. Inoltre cancello “quit” dalla fine del blocco.
Problema risolto!

Categories
tecnologia

Social Bookmarking

digg-logo.jpgIl Bookmarking Sociale è un sistema che usano gli utenti di internet per condividere, organizzare e archiviare bookmarks. Per chi non se lo ricordasse il bookmark è il “preferito” in inglese. Cioè un collegamento ad una pagina web che invece che essere salvato solamente nei “preferiti” del nostro browser viene inserito all’interno di un sito web, ne viene fornito un titolo, una descrizione e “taggato” in modo che gli altri utenti possano aprirlo, votarlo, commentarlo.

I siti di social bookmarking che uso quotidianamente sono: