Categories
Consigli web 2.0

Estensione “WEB DEVELOPER” per Chrome/Firefox

In questi giorni sto ridisegnando un sito web esistente ed il mio obbiettivo è quello di evitare di toccare il codice HTML agendo solo sui fogli di stile CSS. Così facendo un po’ di ricerca ho installato questa estensione per Chrome che in aggiunta alla console sviluppatori di Chrome rende il mio lavoro MOLTO più semplice.

L’estensione permette di modificare CSS live sulla pagina ma cosa più importante permette di evidenziare i TAG html in modo da poter capire la struttura della pagina senza guardare il codice sorgente in modalità “operatore di matrix”.

La potete scaricare dal Chrome WebStore o in alternativa dal sito dello sviluppatore che l’ha creata: http://chrispederick.com/work/web-developer/

Categories
Arduino

Welcome Arduino

Ci ho pensato su diverso tempo e alla fine mi sono deciso di buttarmi nel fantastico mondo di Arduino.

Arduino è un framework hardware opensource che permette di creare prototipi di piccoli dispositivi elettronici. Per chi, come me, non ci capisce nulla di elettronica è un’ottimo strumento per farsi delle basi spendendo pochi euro (Arduino l’ho pagato €25).

Per darmi un obiettivo ho deciso di costruire una “smart plug” o presa intelligente, cioè una presa di corrente ( sotto forma di ciabatta o direttamente di presa a muro, non lo so ancora ) che possa essere comandata da remoto dandomi anche la possibilità di monitorare consumo di corrente e temperatura della stanza in cui si trova.

Ovviamente il progetto è ben sopra le mie possibilità ma l’obiettivo mi serve come motivazione. Come risultato accettabile voglio ottenere di poter spegnere ed accendere una lampada in casa mia attraverso una pagina web in cui posso anche leggere i dati che la centralina mi trasmette.

Al momento ho solo montato Arduino UNO sul suo Ethernet Shield e scritto due righe di codice tanto per giocare ed iniziare a prendere le misure con il nuovo ambiente.

La programmazione di Arduino avviene attraverso un linguaggio di programmazione chiamato Wiring che deriva dal C per cui mi trovo abbastanza bene ( dato il mio background di PHP ).

Nei prossimi giorni dovrebbero arrivarmi altri componenti e dovrei iniziare a capire come interfacciare il sensore di corrente… sperem!

Categories
Disastri Tecnologici

Il mio lavoro…

Categories
Consigli Software Consigliato Windows 7

Alternativa a Windows Movie Maker

Finalmente ho trovato una valida alternativa a Windows Movie Maker: NCH VideoPad Video Editor

VideoPad è un'ottima alternativa a Windows Movie Maker

Windows Movie Maker è un software gratuito in ambiente Windows che permette di creare semplici montaggi video partendo da clip importate da fotocamere/cellulari/webcam. E’ generalmente usato dalla maggior parte delle persone che vuole modificare senza pretese i propri filmati e non si può dire che non faccia bene il suo lavoro.

Categories
Disastri Tecnologici

2011

‎”Vorrei collegarmi ad internet, mi può procurare un modem almeno 56K?
“già che ci sono le porto anche una copia di Windows 3.1?”