Al netto di tutte le battute che si sono fatte e che si faranno relativamente agli adattatori necessari se si usa un MacBook Pro 2016 devo dire che tra tutti i portatili che ho avuto è quello che mi ha permesso di organizzare meglio le scrivanie in cui lavoro.

Poter caricare il portatile da una qualsiasi delle 4 porte TB3-USBC è decisamente una comodità. Gli schermi che supportano la cosa non sono certo ancora economici ma li fisso per 10 ore al giorno quindi ho pensato prima ai miei occhi e alla comodità.


Ogni tanto mi ricordo di aver preso un MacBook Pro con TouchBar e quindi cambio configurazione, solo che non mi trovo assolutamente con la tastiera del MacBook e preferisco mille volte la MagicKeyboard.

Altro motivo per cui non tornerei più indietro è il fatto di poter usare una powerbank per alimentare il portatile. Durante un paio di UAT presso un cliente l’ho provata e devo dire che sono rimasto meravigliato.
