Categories
Linux Questo sito Sistemi Operativi tecnologia Virtual Machines

Bye Bye Raspberry Pi3

Per quasi due anni questo sito è stato servito da un Raspberry Pi 3 senza particolari problemi. C’è da dire che il traffico che il sito genera è minimo o non esistente.

Perché cambiare?

Dopo qualche spavento dovuto a riavvii problematici dopo blackout (colpa mia che non ho ancora UPS in casa) ho deciso di spostare il sito web sotto Virtual Machine con qualche rivoluzione / aggiornamento tecnologico.

Server WEB

Così ho creato una Virtual Machine nel VMware ESXi 6.7 free che fa girare i server di casa mia. Ho optato per Debian 10 su cui ho installato Apache Web Server e spostato tutti i miei siti (questo sito, il vecchio sito e una wiki gestita da DokuWiki).

Reverse Proxy

Dato che per lavoro mi sono trovato a gestire diversi Reverse Proxy ho deciso di portare anche questa innovazione a casa mia per cui ho creato una 2° Virtual Machine (sempre con Debian 10) sulla quale ho installato un Apache Web Server con funzione di reverse proxy.

Cloudflare

Dopo la figura da ignorante fatta con questo post ne è passata acqua sotto i ponti e la mia esperienza e conoscenza di CloudFlare è cresciuta. In questi mesi ho approfondito le potenzialità offerte da un account gratuito su Clouflare e ho iniziato ad apprezzarle, rimane sempre il dubbio che Cloudflare possa diventare il prossimo Google ma al momento non me ne preoccupo. In ogni caso trovo più comodo gestire i record DNS dei miei domini via Cl0udflare nonostante l’ottimo servizio offerto dal mio register, cioè host.it.

Backup & Veeam

Le due VM in ogni caso sono “protette” da backup quotidiani eseguiti via Veeam sul caro vecchio NAS di casa.

Prospettive future

L’idea in futuro è non rimanere legato alle VM sul mio bel NUC casalingo. L’idea che sto cercando di esplorare è avere un backup su qualche servizio cloud o forse prendere un secondo host VMware per non dover piangere nel momento in cui il primo NUC muoia.

Ma il Raspberry 3?

Il mio Raspberry Pi 3 con uno schermo eInk che sto usando per test.

Il Raspberry PI 3 non è stato abbandonato ma riconvertito a gestore dello schermo eInk di casa. Quando avrò qualcosa di pronto magari (in ritardo, mooolto in ritardo) ne scriverò.

Categories
Questo sito tecnologia

WordPress 2.7 + Nuovo tema + Nuovo server

Grandi cambiamenti in atto. Il mio sito professionale ha cambiato un po’ tutto:

  • da Aruba mi sono spostato su DNShosting.it dove per svariati motivi mi trovo molto meglio.
  • da WordPress 2.6.2 sono passato alla 2.7 un po’ prima del dovuto ma dato il trasloco ho pensato di levarmi una grana.
  • Nuovo tema, un po’ più sobrio.

Ancora qualche ritocco e sono pronto a lavorare su un altro grosso progetto. 😉

Categories
Questo sito

E’ tempo di cambiare…

collage21.jpg

Questa è la 3° evoluzione di questo mio sito professionale. Ho deciso di cambiarlo perché sentivo il bisogno di avere un sito più dinamico, molto veloce da aggiornare e con una grafica molto semplice. Spero in futuro di aggiornarlo con articoli sul mondo della tecnologia e dell’informatica. Avere una struttura tipo blog mi permette di tagliare i tempi di gestione del sito. Fino ad oggi ho sempre scritto e disegnato tutte le pagine dei miei siti, oggi con il mio lavoro questo non è più così semplice. Un po’ mi spiace perché così perdo il gusto di aver fatto tutto io, però così facendo spero di potermi dedicare molto di più ai contenuti.