30 secondi di panico… poi tutto è tornato normale… 😀
Author: turaz
Essendo un “Partita IVA” ovvero un precario ben pagato a random ( Discorso che è meglio affrontare in un altra sede 😀 ) ogni anno in questo periodo inizia la fase degli F24.
Così mi ritrovo a dover pagare ogni 16 del mese X euro usando il sito della banca, dato che sono troppo pigro per poter impostare tutti i pagamenti ora, ho deciso di usare Google Calendar per mandarmi dei reminder 1-2-3 giorni prima della scadenza.
In particolare ho impostato un Evento del tipo All Day al 16 Giugno ( scadenza per il pagamento del 1° F24 ). Ho poi detto a Google che l’evento si ripete lo stesso giorno del mese per 6 mesi. 3 giorni prima mi arriva un’email di remind, mentre 1 giorno prima ho optato per un bel SMS.
Windows 7
Approfittando dell’occasione che Microsoft fornisce ho scaricato la Release Candidate 0 di Windows 7 (Â Disponibile a questo indirizzo: http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dd353205.aspx ). Dopo aver inserito le mie credenziali di Windows Live ho ricevuto un serial valido e il sito Microsoft ha lanciato un Downloader Java per permettermi di scaricare il file ISO (2,35GB).
Dopo aver aggiornato all’ultima versione Virtual Box ho creato una macchina virtuale con la configurazione appostita per Windows 7 32 bit, le ho assegnato 1200MB di RAM e 32GB di disco ad espansione dinamica (è solo una macchina di prova la mia). L’installazione è andata liscia, assomiglia molto a quella di Windows Vista (anche se l’ho installato pochissimo), sembra interessante il gestore dei dischi durante l’installazione, ma non ho approfondito così tanto da poterne parlare.
In ogni caso ora è installato, ci giocherò un po’ e scriverò più avanti le mie impressioni, sempre considerando che sarà su macchina virtuale e che quindi le prestazioni saranno decisamente strozzate.
Link troppo lunghi!?
Copiare / Incollare URL lunghi qualche volta può essere un’operazione non del tutto semplice. Alcuni programmi di posta elettronica tendono a mandare a capo le righe troppo lunghe, altri invece non sempre accettano stringhe più lunghe di TOT caratteri ( vedi Twitter ).
La soluzione al nostro problema è Foxy URL che si integra splendidamente con il nostro browser preferito ( Mozilla Firefox ). Ecco un bel esempio di come potrebbe tornarci utile:
Incollando il link a Google Street View del Castello Sforzesco di Milano otterrei questo: http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=45.468573,9.185193&spn=0,359.980688&z=16&layer=c&cbll=45.468978,9.181219&panoid=aYBlD8CWP3D_kQ57eS1faQ&cbp=12,318.61439582282435,,0,-8.799999999999997
Però usando FoxyURL attraverso la sua estensione di Firefox il risultato è semplicemente questo: http://foxyurl.com/1Ef
Il componente aggiuntivo per Firefox lo trovate a questo indirizzo.
iPhone OS 3.0
Martedì 17 Marzo prossimo alle ore 10 (Fuso di Cupertino) Apple presenterà la versione 3.0 del software del melafonino e del relativo SDK!
Cosa dobbiamo aspettarci? Da quello che ho intuito l’evento sarà più incentrato sull’SDK che sul firmware 3.0 vero e proprio, ciò non toglie che si potranno cogliere le novità fondamentali. Vediamo la top5 delle features che gli utenti richiedono a gran voce ( secondo il sito http://pleasefixtheiphone.com/ ) :
- Multitasking
Escludendo alcune app Apple ( Telefono, Mail, iPod ) al momento non è possibile eseguire più di una applicazione alla volta. Apple aveva promesso una fantomatica piattaforma Push con cui avrebbe sopperito a tale lacuna, ma da settembre ormai tutto tace. - Supporto MMS
Ad essere sincero io non ne sento assolutamente la mancanza, però sembra una feature molto richiesta. Io personalmente preferisco inviare una foto via email. - Copia & Incolla
Di questo devo dire che inizio veramente ad sentirne il bisogno. Incollare un indirizzo in un sms, copiare una password da una nota ad una pagina web, etc etc - Sync OTA
OTA è l’acronimo di On The Air, quindi via wireless (Bluetooth o Wifi). Compriamo musica, scarichiamo podcast, “telecomandiamo” librerie iTunes, a questo punto Mamma Apple potrebbe farci sincronizzare almeno la musica via wireless. - Tastiera Landscape per Email e SMS
Non credo che ci siano molto da spiegare, la tastiera in modalità landscape è veramente più comoda!
Le mie previsioni:
- Il firmware 3.0 sarà il firmware nativo del prossimo iPhone3Gv2 che a mio parere avrà come materiale dominante dello chassis lo stesso che contradistingue l’ultimo iPod Shuffle, quindi due colori: nero e alluminio.
- Dubito che Apple si lanci nel mondo della videochiamata quindi inserendo una camera frontale, però nulla vieterebbe una camera con un po’ più di risoluzione o con un ottica migliore.
- Spero avremmo il supporto al multitasking. Il servizio Push sarà ridimensionato verso il basso per evitare situazioni simili a quelle avute con il lancio di MobileMe. I prossimi iPhone saranno sicuramente forniti di cpu e ram maggiorati così da poter eseguire X applicazioni nello stesso momento. Gli attuali iPhone3G credo saranno limitati solamente a X/2 applicazioni nello stesso momento.
- Non saprei dirvi il perchè ma sento puzza di radiobussola un po’ come nel Google G1 per l’utilizzo via Google Maps’ Street View o in qualche software di navigazione assistita.
In ogni caso una cosa è certa: Apple quando fa qualcosa lo fa in modo che sia awesome, brilliant and beautiful.