Categories
Android Samsung Galaxy Note

Il mio nuovo cellulare!

Dopo troppo tempo e grazie ad una discussione con il mio operatore telefonico mi sono procurato un Samsung Galaxy Note ( GT-N7000 ).

Non voglio discutere qua se sia meglio Android o iOS o Windows Phone o BlackBerry. Credo che tutti abbiano ragione e torto quando si discute su quale sia il miglior cellulare o il miglior sistema operativo mobile. In ogni caso volevo affacciarmi al mondo Android e potendo scegliere tra un Samsung Galaxy S2 o un Note ho deciso per il Note.

Prima cosa che ho fatto è stata quella di controllare la versione del sistema operativo, purtroppo ho scoperto che era ancora la 2.3.6, così ho provato ad aggiornare usando il software Kies: “you have the last version available”. Ma come!?

Google ha rilasciato Android 4.0 ICS almeno un anno fa. Samsung ha rilasciato Android 4.0 per l’Italia almeno un mese fa (scoperto via twitter grazie a @stiperoc ), quindi il problema è l’operatore? Credo di aver capito di sì.

Il mio Note è brandizzato H3G Italia e l’operatore non ha ancora rilasciato il firmware per l’aggiornamento a Ice Cream Sandwitch. Avevo anche pensato di aspettare ed utilizzare solo gli aggiornamenti ufficiali ma con l’annuncio ieri di Android 4.1 Jelly Bean ho deciso di cedere e aggiornare senza aspettare i canali ufficiali.

L’attuale firmware è la versione N7000NELA1 e ho capito che prima cosa dovrò sbrandizzarlo, cioè togliere le personalizzazioni che il mio operatore ha inserito nel cellulare.

Stasera ci provo e vi farò sapere.

Categories
myLife tecnologia

Esempio di video creato con Videopad Video Editor

Ecco la mia ultima fatica creata con Videopad Video Editor:

Categories
ipad

The new iPad’s (3rd Generation) Aftermath

Qualcuno si sarà accorto che ieri Apple ha presentato il nuovo iPad. Vediamo cosa avevo previsto e cosa veramente è stato annunciato. Ecco le mie previsioni:

  • Nome: Si chiamerà iPad 3 e non iPad 2S o qualcosa di simile.
Ho sbagliato. Pensavo si sarebbe chiamato iPad 3 ed invece Apple lo ha presentato solo come “The new iPad”.
  • Display: Verrà confermato il display Retina anche sull’iPad portando il tablet ad avere una risoluzione doppia (2048×1536) rispetto a quella corrente.
Qua ci ho visto giusto. Confermato il Retina Display.
  • CPU: Non credo vedremo la CPU A6 ( Quadcore ) ma sono più convito per un A5X, cioè un A5 in tutta la sua potenza in termini di clock e con un comparto grafico notevolmente evoluto ( a causa della maggior quantità di pixels da gestire ).
Anche qua ho indovinato.
  • Chassis & Connettori: Credo che Apple rimarrà fedele al suo connettore a 30 pin a cui noi tutti siamo abituati e non credo verrà introdotta l’interfaccia Thunderlbolt. Considero le voci sulla scomparsa del tasto Home false, anche perché è praticamente uno standard per i dispositivi Apple.
Giusto anche questo.
  • Memoria: punto i miei soldi su 1GB di RAM e memoria di archiviazioni in tagli da 16GB, 32GB e 64GB (non credo si avrà la versione da 128GB).
Purtroppo non si sa ancora il quantitativo di RAM, mentre per quanto riguarda la memoria di archiviazione sono stati confermati i tagli 16,32,64 GB.
  • OS: Verrà rilasciato iOS 5.1 e l’iPad 3 potrà contare su Siri.

Giusta la parte su iOS 5.1, sbagliata la parte riguardante Siri. Nonostante sia stato introdotta la scrittura sotto dettatura non si può dire che iPad abbia Siri.

Categories
Apple ipad tecnologia

Le mie previsioni su iPad 3

Manca poco più di una settimana (7 Marzo 2012) all’evento Apple in cui si pensa che verrà annunciato il tanto agognato iPad 3.
Come ogni volta mi diverto a scrivere le mie previsioni prima, per vedere se tutto il tempo che “perdo” al giorno a leggere news e blog sulla tecnologia serve a qualcosa.

Iniziamo:

  • Nome: Si chiamerà iPad 3 e non iPad 2S o qualcosa di simile.
  • Display: Verrà confermato il display Retina anche sull’iPad portando il tablet ad avere una risoluzione doppia (2048×1536) rispetto a quella corrente.
  • CPU: Non credo vedremo la CPU A6 ( Quadcore ) ma sono più convito per un A5X, cioè un A5 in tutta la sua potenza in termini di clock e con un comparto grafico notevolmente evoluto ( a causa della maggior quantità di pixels da gestire ).
  • Chassis & Connettori: Credo che Apple rimarrà fedele al suo connettore a 30 pin a cui noi tutti siamo abituati e non credo verrà introdotta l’interfaccia Thunderlbolt. Considero le voci sulla scomparsa del tasto Home false, anche perché è praticamente uno standard per i dispositivi Apple.
  • Memoria: punto i miei soldi su 1GB di RAM e memoria di archiviazioni in tagli da 16GB, 32GB e 64GB (non credo si avrà la versione da 128GB).
  • OS: Verrà rilasciato iOS 5.1 e l’iPad 3 potrà contare su Siri.

Vediamo quante cose sbaglierò. 🙂

Categories
Arduino myLife

Progressi con Arduino

Ormai sono settimane che gioco ed imparo con Arduino e finalmente riesco a vedere qualche applicazione pratica per questo fantastico oggetto. Al momento ho costruito un sensore di corrente e temperatura che trasmette le informazioni ad un sito web. E’ ancora in fase primordiale e sicuramente il progetto è molto rozzo, ma l’idea la potrei sfruttare per qualche mio cliente che volesse monitorizzare lo stato di un server avendo sempre a disposizione il consumo di corrente e la temperatura ambientale della stanza in cui si trova la macchina.

Al momento Arduino con uno shield Ethernet invia ogni 60 secondi le letture dei due sensori ( Temperatura e Corrente ) ad una pagina PHP  che salva tutto in un DB MySQL e rielabora i dati sotto forma di grafici ( Ho usato i Google Charts Tools ).

Da oggi mi metto a studiare/giocare con un relè per capire se posso pilotare da remoto un interruttore.